Ultimi Articoli

Debitum Naturae Blog

DNBlog – Day 25 – Gratitudine

DNBlog – Day 25 – Gratitudine

Eh. Mancano solo 7 post alla fine di questo viaggio. Sette. Lo avresti mai detto che saremmo arrivati cosi rapidamente alla fine ? Eppure mi sembra di avere ancora cosi tanto da dire. Mi piacerebbe sapere dalla mia editor quante pagine vengono tutti i post scritti fino adesso tutti insieme… folle. Sicuramente non voglio abbandonare […]

DNBlog – Day 24 – La Tribù: Grim

DNBlog – Day 24 – La Tribù: Grim

Lo hanno fatto davvero. Si sono organizzati per raccogliere i propri commenti e me li hanno mandati (mischiati ma tanto li ho beccati tutti). Risponderò domani. Circondatevi di persone che vi vedano come mi vedano loro. Siate persone che si meritano di essere viste cose. Chi è per me Grim? È un maestro, è una […]

Afterlife World

Teschio di gatto dedicato al Culto di Reitia

Teschio di gatto dedicato al Culto di Reitia

La Dea Reitia era una Dea Madre Veneta, definita con l’epiteto Potnia Theron (la signora degli animali), pertanto Signora della Natura e Natura ella stessa. Era legata al culto delle nascite e della fertilità, a quello della salute e della guarigione, ai viaggi e al commercio e pure al viaggio dell’”aldilà”. In altre parole, era […]

BOX a tema 狐 (Kitsune): ma chi è questa figura?

BOX a tema 狐 (Kitsune): ma chi è questa figura?

In Giappone, il termine Kitsune (キツネ – 狐) indica la Volpe. Protagonista di innumerevoli racconti, la Kitsune è tra gli animali più antichi appartenenti al folklore giapponese. Ce ne sono diversi tipi, come le Yako o le Zenko, ma le conosceremo più avanti. Le Kitsune sono conosciute per possedere una grande intelligenza, poteri magici e […]

Antumnos

NIGHT HUM

NIGHT HUM

Certe notti sembra esserci un velo adagiato tra l’aria e la percezione. Come quando, in un venerdì di tarda estate, mentre annaffiavo le piante, mi è parso di udire uno sfarfallio tenue che quasi sembrava adagiarmisi sui timpani.. Sono certa di averla vista per un attimo, un’Acherontia Atropos. Forse era qui per la bella donna, […]

EVENSTAR

EVENSTAR

“La luce della Stella del Vespro non cresce nè diminuisce. È mia, da donare a colui che desidero. Come il mio cuore” Ciondolo in osso stabilizzato con incastonata una splendida goccia di opale. Misure 7x4cm circa

Wild Matters

Gatti: serial killer ecologici!

Gatti: serial killer ecologici!

Gatti: serial killer ecologici! Chi non ama i gatti? Poche, pochissime persone al mondo… Tant’è che, dopo i cani, essi rappresentano i pet più diffusi su tutto il pianeta. Sono animali iconici, compagni di vita e permeano la nostra esistenza sia simbolicamente che concretamente. Questo brevissimo articolo, si pone l’obiettivo di ribadire che, oltre all’essere […]

Etica animale vs conservazione? Partendo da riflessioni lette in giro…

Etica animale vs conservazione? Partendo da riflessioni lette in giro…

Etica animale vs conservazione? Partendo da riflessioni lette in giro… Cosa c’entrano conservazione delle specie ed etica animale? Molto, moltissimo… Ma andiamo con ordine. Premessa: chi scrive ha due lauree in Filosofia (Etica Ambientale), una specializzazione in Enviromental Management Conservation (University of Stirling), diversi anni di azioni come ecologo da campo e volontario in progetti […]

Wild Pixels

Ecco perché dovresti vivere una giornata con i WildMatters.

Ecco perché dovresti vivere una giornata con i WildMatters.

Lunedì siamo partiti verso la Valle d’Aosta, per andare a trovare i Wild Matters e godersi una soleggiante giornata in loro compagnia e fotografare animali selvatici. Svegli dalle 6:30 del mattino, dopo un viaggio tranquillo e una consegna al volo, li raggiungiamo ad Aosta con due ragazzi che hanno appena concluso la loro prima Eco […]

Un anno di WildPixels

Un anno di WildPixels

Il progetto WildPixels nasce a settembre del 2019. Io e Fabio abbiamo pensato di dedicarci alla fotografia naturalistica dato che ci accumunava questa passione, così inizialmente ci siamo attrezzati (poco e male) e abbiamo aperto il nostro piccolo profilo Instagram, iniziando a caricare le nostre primissime foto che, con gli occhi di adesso, non erano […]

Ars Macabra

– Solanum –

– Solanum –

Solanum su capriolo  DISPONIBILE 

– Rubus ulmifolius –

– Rubus ulmifolius –

La primavera la mia musa, il suo risveglio, i suoi colori e i suoi dolci profumi mi ispirano nella vita di tutti i giorni e nel mio lavoro. Vedo quanto bene mi fa da quello che nasce dalle mie mani in questi giorni, l’inchiostro è la mia terapia, l’osso l’eterno memento. Pian piano anche io, […]

Ultimi Articoli

Vai al blog

Accesso Tribù

vai alla tribù

Orme Selvagge New

Scopri

Debitum Naturae

Debitum Naturae nasce alla fine del 2015 come costola di supporto ad AfterLife (La prima artista a portare la tecnica dello skull carving in Italia)

Nel corso del tempo dapprima i due progetti si sono fusi in una perfetta sinergia pur mantenendo le rispettive identità, poco dopo Debitum Naturae ha conquistato una concretezza artistica e artigianale e in ultimo è cresciuto, si è evoluto sino ad abbracciare, comprendere e sostenere altri progetti correlati.

Vai al blog

Come frutti sui rami di un gigantesco albero sono nati nell’ordine:

AfterLife

Sono Sirah e nel 2014 ho creato AfterLife, la prima attività a portare la tecnica del carving su territorio italiano.

La mia non è solo una passione viscerale, è anche un impegno verso il nostro Pianeta.

AfterLife si basa su un profondo rispetto della Natura e della Terra, a partire dalla ricerca eco-sostenibile delle materie prime, fino alla costante opera di salvaguardia dell’ambiente. Il benessere del pianeta è focale nel mio lavoro: sono fermamente contraria alla caccia, al bracconaggio e allo sfruttamento scellerato delle risorse naturali.

Le mie materie prime sono frutto del naturale svolgersi del ciclo della vita. Io ho solo l’onore di trovarle, raccoglierle e renderle oggetti d’arte.

Tutti i prodotti AfterLife sono quindi creazioni uniche, originali, realizzate a mano e rispettose dell’ambiente.

Alla fine del 2015 il concidere di visioni e scopi ha dato il via alla collaborazione con Debitum Naturae, realtà attiva nella divulgazione ecologica e nel riciclo e recupero delle materie prime. Così oggi sono centinaia le opere da me realizzate, custodite da collezionisti e appassionati dalle Alpi alle isole. AfterLife è diventata la più grande esponente nazionale del settore.

Ed è per questo che rendo alla nostra Terra ciò che mi viene dato: con una parte dei proventi del mio lavoro sostengo associazioni che lottano contro deforestazione, bracconaggio e commercio illegale di specie animali, nonché la pulizia dei mari e la piantagione di alberi in tutto il mondo. Treedom, Snow Leopard Trust, Sea Shepherd, Cheetah Conservation Found, Red Panda Network, solo per citarne alcune.

AfterLife è Rispetto, è Ritualità, è Arte.

Leggi tutto Vai al blog

Antumnos

Questo è il luogo in cui, con rispetto e cura, si porta nuova vita a ciò che la natura ci ha donato.
Tra ossa, corna, pietre preziose e semipreziose prendono forma gioielli e piccoli oggetti lavorati da mani sempre fedeli ad una spiritualità dedita ai più profondi aspetti della natura e del ciclo di vita e morte.

Vai al Blog

Wild Matters

La tana dell’Orso. In questo spazio creativo Filosofia e Vita Selvaggia si intrecciano. Dall’etologia allo scalzismo, dal poliamore all’ecologia profonda, dal rewilding alle battaglie sociali. In questa sezione il team di WildMatters vi porterà in un viaggio selvaggio tra gli ecosistemi del mondo e della mente.

Vai al Blog

Wild Pixels

L’occhio sul mondo del progetto. Ritratti emozionanti di paesaggi, natura e soprattuto animali nel loro ambiente naturale o nelle riserve visitate durante il lavoro di divulgazione e ricerca.

Vai al Blog

Ars Macabra

Non solo un ramo del grande albero di Debitum Naturae ma una vera e propria rappresentazione in scala delle sue stesse pulsioni. Natura e Arte, Vita e Morte.

Vai al blog

Orme Selvagge

un cammino zooantropologico e spirituale

più di 15 ore video per indagare le figure di 10 animali iconici della nostra cultura.

clicca qui per vedere GRATIS
la prima lezione!

Tribù

Perchè perdere 5 preziosi minuti della propria esistenza parlando dei vostri gusti e vostri interessi proprio a questo covo di scriteriati, selvaggi, istrionici artisti?

Perchè ciò che stai guardando ora dal tuo telefono/tablet/pc/sfera di cristallo è molto più che un sito. E’ un’idea. Uno stile di vita. Un mondo a se stante.

Se non ti riconosci in quello che facciamo, non iscriverti, davvero, lascia perdere.

Vuol dire che la Tribù non fa per te.

Ma se ti ritrovi nella nostra visione del mondo, se sei disposto a informarti, crescere, evolverti, stupirti ogni giorno. Se vuoi entrare un una vera e propria comunità alternativa, in un mondo parallelo. Se vuoi avere (perchè no? Ci sta) vantaggi esclusivi, la porta è aperta: compila il form qui sotto.

Una volta iscritto potrai:

  • Vedere e leggere materiale altrimenti censurato.
  • Ricevere in anteprima tutte le news, le offerte, gli sconti, etc.
  • Accumulare punti (leggendo, commentando e condividendo gli articoli dei blog, acquistando le nostre opere, donando per le cause che portiamo avanti e cosi via) sbloccando titoli speciali e altri vantaggi.
  • Avere accesso a sconti e prodotti in esclusiva, che nessun altro può vedere.
  • Dire la tua e confrontarti con gli altri membri della tribù sugli argomenti che affronteremo nelle varie sezioni
  • Spiare i dietro le quinte, i bloopers, le avventure che si susseguono portando avanti i nostri progetti

Dall’alba dei tempi per entrare in una tribu erano richiesti riti di iniziazione, prove e sacrifici… che saranno mai 5 minuti per completare la form qui sotto? Che saranno mai 5 minuti in cambio dell’opportunità di CAMBIARE vita

Ma… a TE la scelta.

Iscrivimi alla tribù

Dieci Comandamenti

  1. Controlla quotidianamente pagine e sito. Ossa e Caffe battono Caffe e Sigaretta a mani basse.
  2. Vuoi supportarci ma non hai 1 €? Accettiamo anche Dollari, Rubli e rupie oppure puoi commentare e condividere… è gratis!
  3. Non metteteci fretta durante le spedizioni. Amazon ha i droni, noi al massimo i dro…medari.
  4. Se chiedi le rate, assicurati di poterle pagare regolarmente se non vuoi essere inseguito e stanato dai cani. Cani scheletro, naturalmente.
  5. Chiedi pure un’altra foto del prodotto scelto. UNA, non 20. E’ un teschio, non Riae Suicide.
  6. Rispetta l’ambiente e noi rispetteremo te, non riciclandoti. Per ora.
  7. Custodisci e preserva con amore le nostre creazioni. Lo diciamo per la tua incolumità. Non c’è nulla peggio della maledizione di un teschio decorato.
  8. Ricordati di santificare le feste. E gli svuotatutto.
  9. Chiedi (uno sconto) e ti sarà dato. Pretendi e ti sarà tolto anche quello che hai [cit. Vangelo].
  10. Non desiderare il teschio degli altri. Oppure si, desideralo e commissionacelo. E saranno così gli altri a desiderare il tuo.
  11. Non fare polemiche animaliste e non essere troppo pignolo.

Siamo tanti e siamo iperattivi, ma non possiamo arrivare ovunque.

Quindi tutti i progetti che ci piacciono e riteniamo eticamente meritevoli ai quali non possiamo partecipare attivamente li sosteniamo con donazioni, acquisto di merchandise etc.

Per scelta, in automatico, il 3% di tutti i ricavi delle varie attività viene distribuito di volta in volta alle varie associazioni che appoggiamo. Perciò se hai acquistato o quando acquisterai, indirettamente già contribuirai a qualche fantastica iniziativa.

Ma se non ti basta puoi fare una donazione diretta, attraverso il pulsante qui sotto. Avremo cura, controllando i tuoi campi di interesse, di distribuire la tua offerta solo alle attività a cui ti senti più vicino, comunicandoti al momento giusto come sarà stata investita e aggiornandoti man mano sullo stato dei progetti che hai contribuito a realizzare.

Intanto… già GRAZIE, il solo visitare questo sito e leggere queste righe è tanto per noi; ma se per te il tanto non è abbastanza, se vuoi essere parte attiva del nostro saldare il debito con la natura, clicca il bottone in basso

× WhatsApp