DOVREMMO ABOLIRE LA CACCIA?

DOVREMMO ABOLIRE LA CACCIA? Nonostante il fallimento del referendum per l’abolizione della caccia in Italia, occorre continuare a riflettere su questo topic data la sua valenza simbolica, etica ed ecologica. In linea di massima la caccia è questo: “La caccia è la pratica che consiste nel catturare o uccidere animali selvatici per l’approvvigionamento di […]
Biodiversità e sovrappopolazione

Il 96/97% della biomassa terrestre, se ci limitiamo ai vertebrati, è costituita dalla cosiddetta “antropomassa”, ovvero umani e animali da essi domesticati. Dell’antropomassa un 36% è costituito da Homo sapiens. In parole povere, il pianeta Terra è un deserto per quanto concerne gli animali selvatici. Quasi tutto lo spazio e le risorse – suolo, […]
UNIONE EUROPEA E DEMOGRAFIA: TRA ECOLOGIA E GIUSTIZIA SOCIALE

Povertà, fame, instabilità politico-sociale, malfunzionamento del sistema sanitario, deterioramento degli ecosistemi e perdita di biodiversità, nel continente africano tutti queste indesiderabili conseguenze si intrecciano con l’impressionante incremento della popolazione umana. L’Unione Europea, attore politico di primo rilievo, si vede di fronte a un generale invecchiamento della propria popolazione e un flusso migratorio di non precedenti […]