Strade di coesistenza, al di là della logica costi vs benefici

Strade di coesistenza, al di là della logica costi vs benefici Vivere a contatto con la fauna selvatica comporta dei rischi, più o meno seri e più o meno trascurabili. Per quanto possa sembrare una strategia funzionale, raccontarci che le probabilità di spiacevoli eventi sono bassissime non è sufficiente a scalfire lo zoccolo duro della […]
Il disagio ecologico. Coesistere con una natura “scomoda” in tempi di rewilding

Diciamo subito le cose come stanno: come società non siamo minimamente preparati alla convivenza con il selvatico. Il che, in un’Europa dove il rewilding passivo sta causando l’incremento di animali un tempo pressoché eradicati, è un problema non indifferente vista la necessità di porre argine all’oramai incombente Sesta Estinzione di massa. Intendiamoci, l’Europa è un […]
WildMatters & Debitum Naturae on Stage: arte macabra, ecologia, rewild e…falò

In questa frizzante e lunga conferenza di quasi tre ore, ci raccontiamo per la prima volta senza tagli e censure, tra morte, vita, sessualità libera, ecologia, poliamore, scalzismo, in un video a metà tra la performance e la divulgazione. All’interno, abbiamo spaziato parlando di Orme Selvagge, aggiungendo dettagli inediti e approfondendo alcuni elementi di zooantropologia […]
Orme Selvagge: Un Viaggio ZooAntropologico e Spirituale
Oggi stiamo vivendo nell’epoca della Sesta Estinzione di Massa, in cui la nostra relazione con gli altri esseri viventi non è mai stata più violenta e distruttiva. Per anni ci siamo dedicati all’ecologia e all’etologia per prendere parte a quello straordinario sforzo collettivo di tutela della biodiversità e rewilding. Ciononostante, la scienza naturale da sola […]